
Gli oli essenziali
Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche concentrate e complesse, racchiuse nei vari tessuti delle piante (Foglie, fiori, radici, semi, corteccia).
Vengono utilizzati dalle piante per vari scopi: richiamare gli insetti, difendersi da microorganismi nocivi e comunicare con l’ambiente.
Sono sostanze volatili, per cui è opportuno non lasciare aperto il contenitore dopo l’utilizzo. Sono anche molto sensibili alla luce e al calore e per questo devono essere conservati in un luogo fresco, nel vetro scuro al riparo dalla luce.
Consiglio sempre di scegliere con cura la qualità di un olio essenziale, è molto importante per avere un olio essenziale sicuro ed efficace.
Per questo motivo vi consiglio Erboristeria Magentina. Sono oli selezionati, costantemente controllati per garantire l’assenza di pesticidi, metalli pesanti e micotossine. Sono puri al 100%, naturali, di ottima qualità, elevata sicurezza, senza OGM e vegani.
Agli oli essenziali vengono riconosciute svariate proprietà, date dalla loro particolare composizione. Ad esempio rilassanti, energizzanti, balsamiche, afrodisiache ma anche battericide, antisettiche, vermifughe, cicatrizzanti ecc..
La loro bellezza è che si prestano a molti utilizzi:
- Uso cosmetico, il mio consiglio è di diluire l’olio essenziale in un olio vegetale o una base neutra crema, shampoo nella concentrazione massima del 2%
- Diffusione ambientale, da 5 a 10 gocce all’interno del diffusore
- Per uso interno, è importante sapere che non tutti possono essere utilizzati in questo modo, per cui è indispensabile seguire il consiglio di un esperto.
CHIEDIMI UN CONSIGLIO